Innovazione Continua
L' attività di ricerca applicata si svolge in stretta collaborazione con i clienti, con l'obiettivo di creare vere e proprie partnership tecnologiche e dare origine a soluzioni tempestive ed altamente efficienti.
Grande importanza viene inoltre attribuita alla ricerca di base, svolta in collaborazione con diverse Università, attraverso la quale SO.F.TER. si prepara a rispondere alle sfide del futuro.
Struttura
Situato nella sede di Forlì, il Centro Ricerche SO.F.TER. occupa un'area di circa 1.500 m2 e impiega una ventina di persone fra ricercatori, analisti di laboratorio e addetti.
Comprende i Laboratori dedicati al Controllo Qualità, i Laboratori di Ricerca e diverse Linee Pilota per la prototipazione di nuovi materiali.
Apparecchiature e strumentazioni
Dotato di tecnologie all'avanguardia, il Centro Ricerche SO.F.TER. é in grado di effettuare analisi indispensabili per la messa a punto di nuovi materiali e di fornire un elevato servizio di consulenza e supporto alla clientela nello sviluppo di nuovi progetti, consentendo di abbreviare sensibilmente i tempi di sviluppo ed il lancio di nuovi prodotti.
Proprietà chimico-fisiche | Abrasimetro Analisi lucentezza superficiale (Glossmeter) Bilancia massa volumetrica Bilancia IR Compression set Colorimetro Contenuto di acqua (Karl Fisher) Dilatometro Durometro (ShA) Durometro Rockwell FTIR (Spettroscopia Infrarossa in trasformata di Fourier) ATR-FTIR Leica microscopio e telecamera digitale Melt Flow Index Muffola Microscopio ottico Prova biglia (Ball Indentation Hardness) Resistenza al graffio dei Tecnopolimeri Reometro Capillare a 2 camere Rheo Index Spettrofotometro UV Spettrofotometro per colorimetria Tension Set |
Proprietà meccaniche | Flessimetro (De Mattia, Rossflex) Dinamometro Resistenza all’urto (IZOD/CHARPY) |
Proprietà termiche | DSC (Calorimetro a Scansione Differenziale) HDT (Heat Deflection Temperature) Temperatura di inflessione sotto carico TGA (Analisi Termogravimetrica) Vicat (Temperatura di rammollimento) |
Proprietà elettriche | Resistenza correnti striscianti (CTI Comparative Tracking Index) Resistività superficiale (determinazione qualitativa) |
Analisi invecchiamento | Stufe termostatiche Uv-Con Xenotest Alpha |
Resistenza alla fiamma | Tenuta al filo incandescente (G.W.T. Glow Wire Test) Indice di Ossigeno (LOI) Prova all’ago ipodermico (Needle Flame Test) Strumentazione per prove UL94 (comportamento alla fiamma) |
Apparecchiature per prototipazione | Banbury 6,6 litres Calandra Estrusore Brabender 30 D Estrusore Bivite 25 D – 1.200 rpm Estrusore a testa piana Pressa a doppia iniezione per sovrastampaggio Pressa a Compressione |
Modifica bitumi, strumentazione per controllo | Palla-anello Penetrazione a 25°C Viscosimetro Brookfield Analisi duttilità Ritorno elastico Sostanze volatili Ceneri |